• HOME
  • CHI SIAMO
    • La vocazione missionaria: le origini
    • L’animazione missionaria: oggi
    • I centri missionari
    • Collaborazione tra chiese sorelle
  • ONLUS
    • 5 x 1000
  • MISSIONI
    • Centrafrica
    • Etiopia
    • Turchia
    • Romania
  • PROGETTI
    • AIUTO AGLI INDIGENTI (deducibile/detraibile)
    • Altri progetti base (deducibili/detraibili)
      • Scuola e famiglia
      • Educazione socio-sanitaria
      • Lavoro e sviluppo
    • Progetti speciali (deducibili/detraibili)
      • Emergenza terremoto (Turchia)
      • Dona una pecora
      • Adotta la scuola
    • Altri progetti (non deducibili/detraibili)
      • Animazione vocazionale, catechesi e sostegno ai missionari
      • Sostegno alla missione in Romania
      • Messe
  • CONTATTI
    • Contatti
    • Lo farò volentieri
    • Messaggero Cappuccino
  • TU PUOI
    • Dona
    • Bomboniere solidali
    • 5 x 1000
    • Mercatini del riuso
    • Campi
      • Campo missionario a Sighet (Romania)
      • Campo di lavoro a Imola (BO)
    • Volontariato
  • DONA ORA
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • La vocazione missionaria: le origini
    • L’animazione missionaria: oggi
    • I centri missionari
    • Collaborazione tra chiese sorelle
  • ONLUS
    • 5 x 1000
  • MISSIONI
    • Centrafrica
    • Etiopia
    • Turchia
    • Romania
  • PROGETTI
    • AIUTO AGLI INDIGENTI (deducibile/detraibile)
    • Altri progetti base (deducibili/detraibili)
      • Scuola e famiglia
      • Educazione socio-sanitaria
      • Lavoro e sviluppo
    • Progetti speciali (deducibili/detraibili)
      • Emergenza terremoto (Turchia)
      • Dona una pecora
      • Adotta la scuola
    • Altri progetti (non deducibili/detraibili)
      • Animazione vocazionale, catechesi e sostegno ai missionari
      • Sostegno alla missione in Romania
      • Messe
  • CONTATTI
    • Contatti
    • Lo farò volentieri
    • Messaggero Cappuccino
  • TU PUOI
    • Dona
    • Bomboniere solidali
    • 5 x 1000
    • Mercatini del riuso
    • Campi
      • Campo missionario a Sighet (Romania)
      • Campo di lavoro a Imola (BO)
    • Volontariato
  • DONA ORA
6 Marzo 2023 In Eventi

A Imola il Tè della Pace 2023

NEWS SITO_20220306

Questo sabato nel nostro centro missionario di Imola ha luogo il Tè della Pace, un evento ecumenico e interreligioso…

Sabato 11 marzo nel nostro centro missionario di Imola si svolgerà l’annuale appuntamento con il “Tè della Pace nello Spirito di Assisi 2023”, un evento di dialogo e fraterna condivisione fra differenti confessioni e religioni.

L’evento è organizzato da Missione per Bene ODV, l’organizzazione di volontariato dei volontari del mercatino di Imola, dalla Chiesa Ortodossa Rumena di Imola, dalla Chiesa Evangelica “Il Risveglio” di Imola e dalla Casa della Cultura Islamica di Imola. Come sempre collaborano anche l’Ufficio per l’Ecumenismo e il Dialogo interreligioso della Diocesi di Imola e l’Ufficio per l’Ecumenismo e il Dialogo interreligioso della Diocesi di Faenza-Modigliana.

Tema scelto per quest’anno è “Responsabilità e compassione. L’apporto delle religioni alla pace”, in particolare viene dato risalto al contributo che i giovani possono dare nella ricerca della pace.

L’inizio è fissato per le ore 15,00 con l’accoglienza con il “Tè della Pace” preparato come di consuetudine dalla comunità musulmana. A seguire alle ore 16,00 si terrà una tavola rotonda con: dott. Islam Said Mahdy, mediatore culturale per i giovani, membro del Direttivo della Comunità Islamica di Bologna; fr. Stefano Luca, frate cappuccino, responsabile del Progetto Damietta, consultore presso l’UNEDI: Teodor Clement Melian, diacono della Chiesa ortodossa rumena, infermiere; Lidia Bosna, avvocato, membro della Comunità Evangelica rumena di Imola.
L’evento termina con la cena multietnica alle ore 19,00.

Chiunque voglia partecipare è il benvenuto!

Scarica la locandina e condividila con i tuoi contatti!

2023 dialogo imola tedellapace

Categorie

  • Campi in missione (8)
  • Centri missionari (34)
  • Dalle missioni (25)
  • Eventi (20)
  • Uncategorized (3)


San Martino in Rio (RE)
via Rubiera, 5
tel. 0522 698193
centromissionario.sanmartino@gmail.com
Imola (BO)
via Villa Clelia, 16
tel. 0542 40265
centromissionario.imola@gmail.com
@2018 Missioni dei Cappuccini dell'Emilia-Romagna