• HOME
  • CHI SIAMO
    • La vocazione missionaria: le origini
    • L’animazione missionaria: oggi
    • I centri missionari
    • Collaborazione tra chiese sorelle
  • ONLUS
    • 5 x 1000
  • MISSIONI
    • Centrafrica
    • Etiopia
    • Turchia
    • Romania
  • PROGETTI
    • AIUTO AGLI INDIGENTI (deducibile/detraibile)
    • Altri progetti base (deducibili/detraibili)
      • Scuola e famiglia
      • Educazione socio-sanitaria
      • Lavoro e sviluppo
    • Progetti speciali (deducibili/detraibili)
      • Emergenza terremoto (Turchia)
      • Dona una pecora
      • Adotta la scuola
    • Altri progetti (non deducibili/detraibili)
      • Animazione vocazionale, catechesi e sostegno ai missionari
      • Sostegno alla missione in Romania
      • Messe
  • CONTATTI
    • Contatti
    • Lo farò volentieri
    • Messaggero Cappuccino
  • TU PUOI
    • Dona
    • Bomboniere solidali
    • 5 x 1000
    • Mercatini del riuso
    • Campi
      • Campo missionario a Sighet (Romania)
      • Campo di lavoro a Imola (BO)
    • Volontariato
  • DONA ORA
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • La vocazione missionaria: le origini
    • L’animazione missionaria: oggi
    • I centri missionari
    • Collaborazione tra chiese sorelle
  • ONLUS
    • 5 x 1000
  • MISSIONI
    • Centrafrica
    • Etiopia
    • Turchia
    • Romania
  • PROGETTI
    • AIUTO AGLI INDIGENTI (deducibile/detraibile)
    • Altri progetti base (deducibili/detraibili)
      • Scuola e famiglia
      • Educazione socio-sanitaria
      • Lavoro e sviluppo
    • Progetti speciali (deducibili/detraibili)
      • Emergenza terremoto (Turchia)
      • Dona una pecora
      • Adotta la scuola
    • Altri progetti (non deducibili/detraibili)
      • Animazione vocazionale, catechesi e sostegno ai missionari
      • Sostegno alla missione in Romania
      • Messe
  • CONTATTI
    • Contatti
    • Lo farò volentieri
    • Messaggero Cappuccino
  • TU PUOI
    • Dona
    • Bomboniere solidali
    • 5 x 1000
    • Mercatini del riuso
    • Campi
      • Campo missionario a Sighet (Romania)
      • Campo di lavoro a Imola (BO)
    • Volontariato
  • DONA ORA
16 Marzo 2022 In Eventi

Artigiani di pace a Reggio Emilia

Schermata 2022-03-16 alle 16.03.56

Sabato 19 marzo alle 18.30 in piazza San Prospero a Reggio Emilia un momento di preghiera e testimonianze

«Dov’è tuo fratello?» (Gen 4,9)
Questa domanda oggi ci provoca e ci inquieta, ci scuote e ci spinge a unire le nostre preghiere e le nostre forze: perché mio fratello è in Ucraina, in Russia, in fuga da ogni guerra. Mio fratello è in cerca di pace.
Sentirsi famiglia è la forza più grande della comunità cristiana e abbiamo deciso di promuovere un momento per ritrovarci come famiglia.

Sabato 19 marzo alle 18.30 in piazza San Prospero a Reggio Emilia si riunirà in un unico corpo e in un’unica voce tutta la Diocesi di Reggio Emilia e Guastalla per rispondere a questa domanda: vogliamo unire la nostra preghiera, la nostra presenza e il nostro spirito per l’Ucraina e per i paesi del mondo in conflitto. L’evento si chiamerà “Artigiani di pace” perché ci piace pensare di essere persone che con l’anima e con le mani vogliono costruire un mondo di pace.

Sentiremo gli interventi di don Giuseppe Dossetti; Nicola Ortolani, in rientro da Sighet, per portare aiuto ai profughi ucraini.
Introdurrà la preghiera padre Mykhaylo Khromyanchuk, assistente presbitero extradiocesano per il servizio e l’assistenza pastorale agli ucraini cattolici.

L’incontro si concluderà con una fiaccolata pensando alla luce come simbolo di speranza e di fratellanza e con l’intervento di S.E. Giacomo Morandi.

L’evento è organizzato da Associazione Sud chiama Nord, Agesci di Reggio Emilia, Centro di cooperazione missionaria – onlus, Azione Cattolica Reggio Emilia, Centro di cooperazione missionaria-onlus, Ordine francescano secolare, Diocesi di Reggio Emilia-Guastalla attraverso il Servizio per la Pastorale Giovanile, Centro Missionario Diocesano di Reggio Emilia e Caritas Diocesana di Reggio Emilia – Guastalla.

Categorie

  • Campi in missione (8)
  • Centri missionari (39)
  • Dalle missioni (27)
  • Eventi (23)
  • Uncategorized (3)


San Martino in Rio (RE)
via Rubiera, 5
tel. 0522 698193
centromissionario.sanmartino@gmail.com
Imola (BO)
via Villa Clelia, 16
tel. 0542 40265
centromissionario.imola@gmail.com
@2018 Missioni dei Cappuccini dell'Emilia-Romagna