• HOME
  • CHI SIAMO
    • La vocazione missionaria: le origini
    • L’animazione missionaria: oggi
    • I centri missionari
    • Collaborazione tra chiese sorelle
  • ONLUS
    • 5 x 1000
  • MISSIONI
    • Centrafrica
    • Etiopia
    • Turchia
    • Romania
  • PROGETTI
    • AIUTO AGLI INDIGENTI (deducibile/detraibile)
    • Altri progetti base (deducibili/detraibili)
      • Scuola e famiglia
      • Educazione socio-sanitaria
      • Lavoro e sviluppo
    • Progetti speciali (deducibili/detraibili)
      • Emergenza terremoto (Turchia)
      • Dona una pecora
      • Adotta la scuola
    • Altri progetti (non deducibili/detraibili)
      • Animazione vocazionale, catechesi e sostegno ai missionari
      • Sostegno alla missione in Romania
      • Messe
  • CONTATTI
    • Contatti
    • Lo farò volentieri
    • Messaggero Cappuccino
  • TU PUOI
    • Dona
    • Bomboniere solidali
    • 5 x 1000
    • Mercatini del riuso
    • Campi
      • Campo missionario a Sighet (Romania)
      • Campo di lavoro a Imola (BO)
    • Volontariato
  • DONA ORA
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • La vocazione missionaria: le origini
    • L’animazione missionaria: oggi
    • I centri missionari
    • Collaborazione tra chiese sorelle
  • ONLUS
    • 5 x 1000
  • MISSIONI
    • Centrafrica
    • Etiopia
    • Turchia
    • Romania
  • PROGETTI
    • AIUTO AGLI INDIGENTI (deducibile/detraibile)
    • Altri progetti base (deducibili/detraibili)
      • Scuola e famiglia
      • Educazione socio-sanitaria
      • Lavoro e sviluppo
    • Progetti speciali (deducibili/detraibili)
      • Emergenza terremoto (Turchia)
      • Dona una pecora
      • Adotta la scuola
    • Altri progetti (non deducibili/detraibili)
      • Animazione vocazionale, catechesi e sostegno ai missionari
      • Sostegno alla missione in Romania
      • Messe
  • CONTATTI
    • Contatti
    • Lo farò volentieri
    • Messaggero Cappuccino
  • TU PUOI
    • Dona
    • Bomboniere solidali
    • 5 x 1000
    • Mercatini del riuso
    • Campi
      • Campo missionario a Sighet (Romania)
      • Campo di lavoro a Imola (BO)
    • Volontariato
  • DONA ORA
20 Maggio 2023 In Centri missionari

Come aiutare gli alluvionati

Copia di NEWS SITO 20230515 (1)

In tanti ci avete chiesto come poter essere utili agli alluvionati dell’Emilia-Romagna, ecco qualche info…

I nostri amici delle missioni si dimostrano sempre generosi! In tanti ci avete chiesto nei giorni scorsi come fare ad aiutare le popolazioni alluvionate dell’Emilia-Romagna.
I frati cappuccini di Imola hanno accolto una famiglia che aveva perso tutto già con la prima alluvione del 4 maggio, e hanno dato disponibilità per accogliere fino a una trentina di persone.
Anche i frati Cappuccini di Cesena hanno accolto circa una quarantina di sfollati, famiglie con bambini mandate loro dalla Protezione Civile nella notte fra il 15 e 16 maggio e che ora purtroppo non hanno più nulla.
Se volete aiutare i frati cappuccini di Cesena potete fare una donazione qui:

Provincia di Bologna dei Frati Minori Cappuccini
Convento di Cesena
Causale: pro Alluvionati
Cod. IBAN: IT54 G 05387 23906 0000 0224 8051

Per ascoltare la testimonianza di padre Filippo, guardiano del convento di Cesena, in questo articolo di Vatican News.
Per ogni altra forma di aiuto vi invitiamo a seguire le indicazioni del vostro Comune e della Protezione Civile, così da essere sicuri di aiutare i soccorsi secondo le reali necessità e non intasare la macchina di aiuti.
Preghiamo per le vittime, preghiamo per chi è chiamato a rialzarsi dopo questa difficilissima prova.

Categorie

  • Campi in missione (8)
  • Centri missionari (39)
  • Dalle missioni (26)
  • Eventi (21)
  • Uncategorized (3)


San Martino in Rio (RE)
via Rubiera, 5
tel. 0522 698193
centromissionario.sanmartino@gmail.com
Imola (BO)
via Villa Clelia, 16
tel. 0542 40265
centromissionario.imola@gmail.com
@2018 Missioni dei Cappuccini dell'Emilia-Romagna