• HOME
  • CHI SIAMO
    • La vocazione missionaria: le origini
    • L’animazione missionaria: oggi
    • I centri missionari
    • Onlus – Centro di Cooperazione missionaria dei Cappuccini
    • Collaborazione tra chiese sorelle
  • MISSIONI
    • Centrafrica
    • Etiopia
    • Turchia
    • Romania
  • PROGETTI
    • Progetti base (deducibili/detraibili)
      • Progetto 001 – Scuola e famiglia
      • Progetto 002 – Sanità ed educazione sanitaria
      • Progetto 003 – Offerte per aiuto agli indigenti nelle nostre missioni
      • Progetto 004 – Lavoro e sviluppo
      • Progetti speciali
        • Dona una pecora
        • Adotta la scuola
        • Aiuto a rifugiati e sfollati
        • Mantenimento cliniche cattoliche
        • Aiuto per la frequenza scolastica
    • Altri progetti (non deducibili/detraibili)
      • Progetto 005 – Animazione vocazionale, catechesi e sostegno ai missionari
      • Progetto 006 – Sostegno alla missione in Romania
      • Progetto 010 – Messe
  • CAMPI
    • Campo di solidarietà missionaria a Sighet (Romania)
    • Campo di lavoro e di formazione missionaria a Imola (BO)
    • Campo di servizio a Istanbul (Turchia)
    • Campo di animazione missionaria in Dawro Konta (Etiopia)
  • CONTATTI
    • Contatti
    • Lo farò volentieri
    • Messaggero Cappuccino
  • TU PUOI
    • Dona
    • Bomboniere solidali
    • 5 x 1000
    • Mercatini del riuso
    • Volontariato
  • DONA ORA
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • La vocazione missionaria: le origini
    • L’animazione missionaria: oggi
    • I centri missionari
    • Onlus – Centro di Cooperazione missionaria dei Cappuccini
    • Collaborazione tra chiese sorelle
  • MISSIONI
    • Centrafrica
    • Etiopia
    • Turchia
    • Romania
  • PROGETTI
    • Progetti base (deducibili/detraibili)
      • Progetto 001 – Scuola e famiglia
      • Progetto 002 – Sanità ed educazione sanitaria
      • Progetto 003 – Offerte per aiuto agli indigenti nelle nostre missioni
      • Progetto 004 – Lavoro e sviluppo
      • Progetti speciali
        • Dona una pecora
        • Adotta la scuola
        • Aiuto a rifugiati e sfollati
        • Mantenimento cliniche cattoliche
        • Aiuto per la frequenza scolastica
    • Altri progetti (non deducibili/detraibili)
      • Progetto 005 – Animazione vocazionale, catechesi e sostegno ai missionari
      • Progetto 006 – Sostegno alla missione in Romania
      • Progetto 010 – Messe
  • CAMPI
    • Campo di solidarietà missionaria a Sighet (Romania)
    • Campo di lavoro e di formazione missionaria a Imola (BO)
    • Campo di servizio a Istanbul (Turchia)
    • Campo di animazione missionaria in Dawro Konta (Etiopia)
  • CONTATTI
    • Contatti
    • Lo farò volentieri
    • Messaggero Cappuccino
  • TU PUOI
    • Dona
    • Bomboniere solidali
    • 5 x 1000
    • Mercatini del riuso
    • Volontariato
  • DONA ORA
23 Maggio 2022 In Eventi

Don Dante Carraro a San Martino in Rio

NEWS SITO_2022 05 23 (1)

Giovedì 26 maggio a San Martino in Rio sarà con noi don Dante Carraro dei Medici con l’Africa Cuamm…

Giovedì 26 maggio alle ore 21,00 a San Martino in Rio ci sarà un’ospite importante: don Dante Carraro, medico, classe 1959, presidente di Medici con l’Africa Cuamm, una delle organizzazioni italiane più importanti che si spendono per la promozione e la tutela della salute delle popolazioni africane.
L’incontro fra don Dante e il Cuamm è avvenuto poco tempo dopo essere diventato sacerdote. Nel 1995 il suo primo viaggio in Africa, nel Mozambico da poco uscito dalla guerra civile, segna l’inizio di un’avventura personale e collettiva.
Il Cuamm è la più grande organizzazione italiana in Africa, la sua opera è rivolta soprattutto alle fasce più deboli della popolazione – con programmi di cura e prevenzione, interventi di sviluppo delle strutture sanitarie, attività dedicate ai malati (HIV, tubercolosi, malaria), formazione di medici, infermieri, ostetriche e altre figure professionali.
Dalla sua fondazione in Cuamm ha costruito presidi medici in 43 paesi. Attualmente è presente in Angola, Etiopia, Mozambico, Repubblica Centrafricana, Tanzania, Sierra Leone, Sud Sudan e Uganda.

Come Missioni dei Cappuccini dell’Emilia-Romagna avevamo già avuto occasione di avere il Cuamm come nostro ospite un paio di anni fa al campo di lavoro di Imola. Infatti, la sera del 27 agosto 2020 all’incontro dal titolo “L’esperienza del Cuamm e la salute in Africa” avevano preso parte lo stesso don Dante e la dott.ssa Giulia Martelli, giovane infettivologa del Cuamm e medico dell’Ospedale di Forlì che era da poco rientrata da poco da Shinyanga, in Tanzania.

Da allora abbiamo avuto altri contatti con don Dante e con Fabio Manenti, responsabile Cuamm per l’Etiopia, si spera nel futuro di poterli avere ospiti della nostra missione per avviare qualche collaborazione, soprattutto per Baccio, Duga, Tarcha e le attività delle Ancelle dei Poveri.

africa centrafrica etiopia salute san martino in rio

Categorie

  • Campi in missione (8)
  • Centri missionari (32)
  • Dalle missioni (19)
  • Eventi (15)
  • Uncategorized (3)


San Martino in Rio (RE)
via Rubiera, 5
tel. 0522 698193
centromissionario.sanmartino@gmail.com
Imola (BO)
via Villa Clelia, 16
tel. 0542 40265
centromissionario.imola@gmail.com
@2018 Missioni dei Cappuccini dell'Emilia-Romagna