• HOME
  • CHI SIAMO
    • La vocazione missionaria: le origini
    • L’animazione missionaria: oggi
    • I centri missionari
    • Collaborazione tra chiese sorelle
  • ONLUS
    • 5 x 1000
  • MISSIONI
    • Centrafrica
    • Etiopia
    • Turchia
    • Romania
  • PROGETTI
    • AIUTO AGLI INDIGENTI (deducibile/detraibile)
    • Altri progetti base (deducibili/detraibili)
      • Scuola e famiglia
      • Educazione socio-sanitaria
      • Lavoro e sviluppo
    • Progetti speciali (deducibili/detraibili)
      • Emergenza terremoto (Turchia)
      • Dona una pecora
      • Adotta la scuola
    • Altri progetti (non deducibili/detraibili)
      • Animazione vocazionale, catechesi e sostegno ai missionari
      • Sostegno alla missione in Romania
      • Messe
  • CONTATTI
    • Contatti
    • Lo farò volentieri
    • Messaggero Cappuccino
  • TU PUOI
    • Dona
    • Bomboniere solidali
    • 5 x 1000
    • Mercatini del riuso
    • Campi
      • Campo missionario a Sighet (Romania)
      • Campo di lavoro a Imola (BO)
    • Volontariato
  • DONA ORA
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • La vocazione missionaria: le origini
    • L’animazione missionaria: oggi
    • I centri missionari
    • Collaborazione tra chiese sorelle
  • ONLUS
    • 5 x 1000
  • MISSIONI
    • Centrafrica
    • Etiopia
    • Turchia
    • Romania
  • PROGETTI
    • AIUTO AGLI INDIGENTI (deducibile/detraibile)
    • Altri progetti base (deducibili/detraibili)
      • Scuola e famiglia
      • Educazione socio-sanitaria
      • Lavoro e sviluppo
    • Progetti speciali (deducibili/detraibili)
      • Emergenza terremoto (Turchia)
      • Dona una pecora
      • Adotta la scuola
    • Altri progetti (non deducibili/detraibili)
      • Animazione vocazionale, catechesi e sostegno ai missionari
      • Sostegno alla missione in Romania
      • Messe
  • CONTATTI
    • Contatti
    • Lo farò volentieri
    • Messaggero Cappuccino
  • TU PUOI
    • Dona
    • Bomboniere solidali
    • 5 x 1000
    • Mercatini del riuso
    • Campi
      • Campo missionario a Sighet (Romania)
      • Campo di lavoro a Imola (BO)
    • Volontariato
  • DONA ORA
30 Aprile 2019 In Centri missionari

Il Tè della pace nello Spirito di Assisi

Prova 1
Prova 1

Sabato 4 maggio al convento dei cappuccini di Imola si incontrano uomini di differenti fedi per riflettere e pregare insieme per la pace

Il centro missionario di Imola vuole essere una “casa di accoglienza per tutti i popoli”, per questo da ormai tre anni è nata l’esperienza di dialogo ecumenico e interreligioso del “Tè della Pace nello Spirito di Assisi”.
Grazie ai nostri volontari delle missioni, alle comunità islamiche di Imola e agli ortodossi vivremo un pomeriggio di fraternità, amicizia e convivialità e insieme pregheremo, ciascuno nel proprio credo, per chiedere a Dio il dono della Pace.
L’accoglienza è alle ore 15,30 con dolci e tè, nel pomeriggio è previsto un momento di preghiera per la pace, e una tavola rotonda dal titolo “I figli di Abramo: dalla fede l’ospitalità”, alla quale parteciperanno rappresentati delle diverse religioni. L’incontro si conclude con una cena fraterna nel refettorio dei frati.
Vi aspettiamo quindi al centro missionario dei cappuccini di Imola questo sabato, 4 maggio 2019, alle ore 15,30.

Per scaricare il volantino con il programma completo clicca qui.
Per l’evento clicca qui.

dialogo imola pace tedellapace

Categorie

  • Campi in missione (8)
  • Centri missionari (39)
  • Dalle missioni (26)
  • Eventi (21)
  • Uncategorized (3)


San Martino in Rio (RE)
via Rubiera, 5
tel. 0522 698193
centromissionario.sanmartino@gmail.com
Imola (BO)
via Villa Clelia, 16
tel. 0542 40265
centromissionario.imola@gmail.com
@2018 Missioni dei Cappuccini dell'Emilia-Romagna