• HOME
  • CHI SIAMO
    • La vocazione missionaria: le origini
    • L’animazione missionaria: oggi
    • I centri missionari
    • Collaborazione tra chiese sorelle
  • ONLUS
    • 5 x 1000
  • MISSIONI
    • Centrafrica
    • Etiopia
    • Turchia
    • Romania
  • PROGETTI
    • AIUTO AGLI INDIGENTI (deducibile/detraibile)
    • Altri progetti base (deducibili/detraibili)
      • Scuola e famiglia
      • Educazione socio-sanitaria
      • Lavoro e sviluppo
    • Progetti speciali (deducibili/detraibili)
      • Emergenza terremoto (Turchia)
      • Dona una pecora
      • Adotta la scuola
    • Altri progetti (non deducibili/detraibili)
      • Animazione vocazionale, catechesi e sostegno ai missionari
      • Sostegno alla missione in Romania
      • Messe
  • CONTATTI
    • Contatti
    • Lo farò volentieri
    • Messaggero Cappuccino
  • TU PUOI
    • Dona
    • Bomboniere solidali
    • 5 x 1000
    • Mercatini del riuso
    • Campi
      • Campo missionario a Sighet (Romania)
      • Campo di lavoro a Imola (BO)
    • Volontariato
  • DONA ORA
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • La vocazione missionaria: le origini
    • L’animazione missionaria: oggi
    • I centri missionari
    • Collaborazione tra chiese sorelle
  • ONLUS
    • 5 x 1000
  • MISSIONI
    • Centrafrica
    • Etiopia
    • Turchia
    • Romania
  • PROGETTI
    • AIUTO AGLI INDIGENTI (deducibile/detraibile)
    • Altri progetti base (deducibili/detraibili)
      • Scuola e famiglia
      • Educazione socio-sanitaria
      • Lavoro e sviluppo
    • Progetti speciali (deducibili/detraibili)
      • Emergenza terremoto (Turchia)
      • Dona una pecora
      • Adotta la scuola
    • Altri progetti (non deducibili/detraibili)
      • Animazione vocazionale, catechesi e sostegno ai missionari
      • Sostegno alla missione in Romania
      • Messe
  • CONTATTI
    • Contatti
    • Lo farò volentieri
    • Messaggero Cappuccino
  • TU PUOI
    • Dona
    • Bomboniere solidali
    • 5 x 1000
    • Mercatini del riuso
    • Campi
      • Campo missionario a Sighet (Romania)
      • Campo di lavoro a Imola (BO)
    • Volontariato
  • DONA ORA
27 Luglio 2020 In Uncategorized

In arrivo il mercatino di Imola

News sito

Torna in modalità nuova lo storico mercatino, per i ragazzi e alle ragazze di strada di Soddo e Addis Abeba

Quest’anno desideriamo “aprire una strada” con i ragazzi e le ragazze di strada di Addis Abeba e di Soddo in Etiopia. “Aprire una strada” vuole dire iniziare quest’anno un cammino che ci porterà poi al mercatino 2021 dove raccoglieremo fondi per due progetti socio-educativi. Ma “aprire una strada” significa anche dare un segno di speranza, solidarietà e fiducia alla città di Imola, ai volontari e in generale a tutte le persone che sostengono i nostri progetti in questo tempo di scoraggiamento.

Come il buon senso ci suggerisce la situazione sociale e sanitaria non ci ha permesso di strutturare il mercatino così come lo abbiamo sempre fatto, per cui abbiamo studiato una modalità nuova.

Il mercatino sarà allestito nel giardino del convento, all’aperto, sotto un grande tendone e si entrerà da via Fontanelle 4/A, con mascherina e dopo aver igienizzato le mani all’ingresso. Sotto al tendone ci saranno i banchetti e predisporremo un percorso che permetta il distanziamento sociale e l’igienizzazione delle mani.

Giovedì 27 agosto ci sarà il “Mercatino in musica” per fare festa insieme con la piadina della fattoria Romagnola, la birra di Malti e Bassi, il gelato di Sesto Senso e la musica del gruppo “Passaggi di tempo” con Chiara Pellosi, Michele Tavian e Diana Paiva Cruz. Sfrutteremo anche la zona dell’orto dei frati, in modo da avere spazi più ampi e all’aperto così la gente può girare e vivere la festa mantenendo le distanze.

Durante quella serata ci sarà un importante incontro dal titolo “L’esperienza del Cuamm e la salute in Africa”: interverranno don Dante Carraro, medico, direttore e responsabile organizzativo e gestionale di tutte le attività della Ong-Onlus “Medici con l’Africa Cuamm” e la dott.ssa Giulia Martelli, giovane infettivologa del Cuamm, medico dell’Ospedale di Forlì, che è da poco rientrata dal Tanzania.

APERTURA DAL 24 AL 29 AGOSTO 2020
ORARIO: lunedì ore 15-19
dal martedì al sabato: ore 10-12 e 15-19

Evento facebook: qui

Categorie

  • Campi in missione (8)
  • Centri missionari (39)
  • Dalle missioni (26)
  • Eventi (21)
  • Uncategorized (3)


San Martino in Rio (RE)
via Rubiera, 5
tel. 0522 698193
centromissionario.sanmartino@gmail.com
Imola (BO)
via Villa Clelia, 16
tel. 0542 40265
centromissionario.imola@gmail.com
@2018 Missioni dei Cappuccini dell'Emilia-Romagna