• HOME
  • CHI SIAMO
    • La vocazione missionaria: le origini
    • L’animazione missionaria: oggi
    • I centri missionari
    • Collaborazione tra chiese sorelle
  • ONLUS
    • 5 x 1000
  • MISSIONI
    • Centrafrica
    • Etiopia
    • Turchia
    • Romania
  • PROGETTI
    • AIUTO AGLI INDIGENTI (deducibile/detraibile)
    • Altri progetti base (deducibili/detraibili)
      • Scuola e famiglia
      • Educazione socio-sanitaria
      • Lavoro e sviluppo
    • Progetti speciali (deducibili/detraibili)
      • Emergenza terremoto (Turchia)
      • Dona una pecora
      • Adotta la scuola
    • Altri progetti (non deducibili/detraibili)
      • Animazione vocazionale, catechesi e sostegno ai missionari
      • Sostegno alla missione in Romania
      • Messe
  • CONTATTI
    • Contatti
    • Lo farò volentieri
    • Messaggero Cappuccino
  • TU PUOI
    • Dona
    • Bomboniere solidali
    • 5 x 1000
    • Mercatini del riuso
    • Campi
      • Campo missionario a Sighet (Romania)
      • Campo di lavoro a Imola (BO)
    • Volontariato
  • DONA ORA
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • La vocazione missionaria: le origini
    • L’animazione missionaria: oggi
    • I centri missionari
    • Collaborazione tra chiese sorelle
  • ONLUS
    • 5 x 1000
  • MISSIONI
    • Centrafrica
    • Etiopia
    • Turchia
    • Romania
  • PROGETTI
    • AIUTO AGLI INDIGENTI (deducibile/detraibile)
    • Altri progetti base (deducibili/detraibili)
      • Scuola e famiglia
      • Educazione socio-sanitaria
      • Lavoro e sviluppo
    • Progetti speciali (deducibili/detraibili)
      • Emergenza terremoto (Turchia)
      • Dona una pecora
      • Adotta la scuola
    • Altri progetti (non deducibili/detraibili)
      • Animazione vocazionale, catechesi e sostegno ai missionari
      • Sostegno alla missione in Romania
      • Messe
  • CONTATTI
    • Contatti
    • Lo farò volentieri
    • Messaggero Cappuccino
  • TU PUOI
    • Dona
    • Bomboniere solidali
    • 5 x 1000
    • Mercatini del riuso
    • Campi
      • Campo missionario a Sighet (Romania)
      • Campo di lavoro a Imola (BO)
    • Volontariato
  • DONA ORA
19 Aprile 2021 In Centri missionari

Padre Aurelio, una vita missionaria

NEWS SITO_Aurelio

Padre Aurelio Rossi ci ha lasciato la mattina di venerdì 16 aprile: in tanti lo ricordano con affetto e stima…

Padre Aurelio Rossi, 97 anni, una vita spesa per le missioni.
Nato a Leguigno di Casina (RE) il 31 maggio 1923, nel 1942 diventa frate cappuccino e sacerdote nel 1949.
Nel 1950 promuove l’iniziativa dei salvadanai, un modo originale per raccogliere fondi pro missioni, raggiungendo in modo capillare tanti negozi, farmacie, banche, poste sparsi nel territorio emiliano, creando una rete di conoscenze e amicizie che lo accompagneranno fino alla fine.
Dal 1964 ufficialmente entra nell’animazione missionaria, sua grande vocazione. Frate sacerdote eclettico, capace di tenere insieme un forte pragmatismo fatto di mercatini pro missioni, l’interesse per la storia e la cultura, la grande facilità di contatto con le persone, colpite dal suo umorismo e buon umore, la creatività che manifestava nei suoi famosi spettacoli dei burattini e grande abnegazione in favore delle missioni.
Ci ha lasciato la mattina di venerdì 16 aprile.
I funerali saranno celebrati martedì 20 aprile alle ore 10: chi vuole può seguire il funerale di padre Aurelio tramite la diretta youtube a questo link.

Categorie

  • Campi in missione (8)
  • Centri missionari (34)
  • Dalle missioni (25)
  • Eventi (20)
  • Uncategorized (3)


San Martino in Rio (RE)
via Rubiera, 5
tel. 0522 698193
centromissionario.sanmartino@gmail.com
Imola (BO)
via Villa Clelia, 16
tel. 0542 40265
centromissionario.imola@gmail.com
@2018 Missioni dei Cappuccini dell'Emilia-Romagna