• HOME
  • CHI SIAMO
    • La vocazione missionaria: le origini
    • L’animazione missionaria: oggi
    • I centri missionari
    • Collaborazione tra chiese sorelle
  • ONLUS
    • 5 x 1000
  • MISSIONI
    • Centrafrica
    • Etiopia
    • Turchia
    • Romania
  • PROGETTI
    • AIUTO AGLI INDIGENTI (deducibile/detraibile)
    • Altri progetti base (deducibili/detraibili)
      • Scuola e famiglia
      • Educazione socio-sanitaria
      • Lavoro e sviluppo
    • Progetti speciali (deducibili/detraibili)
      • Emergenza terremoto (Turchia)
      • Dona una pecora
      • Adotta la scuola
    • Altri progetti (non deducibili/detraibili)
      • Animazione vocazionale, catechesi e sostegno ai missionari
      • Sostegno alla missione in Romania
      • Messe
  • CONTATTI
    • Contatti
    • Lo farò volentieri
    • Messaggero Cappuccino
  • TU PUOI
    • Dona
    • Bomboniere solidali
    • 5 x 1000
    • Mercatini del riuso
    • Campi
      • Campo missionario a Sighet (Romania)
      • Campo di lavoro a Imola (BO)
    • Volontariato
  • DONA ORA
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • La vocazione missionaria: le origini
    • L’animazione missionaria: oggi
    • I centri missionari
    • Collaborazione tra chiese sorelle
  • ONLUS
    • 5 x 1000
  • MISSIONI
    • Centrafrica
    • Etiopia
    • Turchia
    • Romania
  • PROGETTI
    • AIUTO AGLI INDIGENTI (deducibile/detraibile)
    • Altri progetti base (deducibili/detraibili)
      • Scuola e famiglia
      • Educazione socio-sanitaria
      • Lavoro e sviluppo
    • Progetti speciali (deducibili/detraibili)
      • Emergenza terremoto (Turchia)
      • Dona una pecora
      • Adotta la scuola
    • Altri progetti (non deducibili/detraibili)
      • Animazione vocazionale, catechesi e sostegno ai missionari
      • Sostegno alla missione in Romania
      • Messe
  • CONTATTI
    • Contatti
    • Lo farò volentieri
    • Messaggero Cappuccino
  • TU PUOI
    • Dona
    • Bomboniere solidali
    • 5 x 1000
    • Mercatini del riuso
    • Campi
      • Campo missionario a Sighet (Romania)
      • Campo di lavoro a Imola (BO)
    • Volontariato
  • DONA ORA
9 Febbraio 2023 In Eventi

Uno spettacolo per la clinica di Duga

Copia di NEWS SITO_2023-02-08

Questa domenica a Forlì scenette in dialetto romagnolo diventano un’occasione di raccolta fondi per l’Etiopia…

Domenica prossima, 12 febbraio, alle ore 15,00 presso il Teatro della Chiesa di Coriano di Forlì (via Pacchioni 44) ci sarà una raccolta fondi per la preziosa clinica di Duga in Etiopia: si tratta di uno spettacolo di scenette in dialetto in compagnia del Teatro Popolare Romagnolo di Faenza.

Allo spettacolo si accompagna una ricca varietà di dolci tipici di carnevale: frappe, castagnole, tagliatelle, chiacchiere, frittelle, ravioli dolci, zeppole, bibite e Sangiovese.

L’ingresso è a offerta libera.

A organizzare l’evento è il gruppo ex scout Forlì 3 di Santa Maria del Fiore, parrocchia che negli anni Settanta era affidata ai frati cappuccini e che aveva avuto fra i suoi capi scout anche il nostro missionario Raffaello Del Debole, ora responsabile proprio della piccola clinica in Etiopia.

La clinica è un riferimento sanitario molto importante per tutta la zona, in quanto unico centro di primo soccorso nel raggio di molti chilometri. Ad operare nella clinica sono l’infermiere Tamrat insieme alla moglie e il medico bolognese Stefano Cenerini, che opera nella clinica di Bacho, ma si reca in visita a Duga ogni 15 giorni. Si trattano soprattutto affezioni delle vie respiratorie dovute al freddo, bruciature dovute all’uso domestico del fuoco per cucinare, infezioni agli occhi, estrazioni dentarie, operazioni chirurgiche, gravidanze e parti…

Vuoi aiutare la clinica? Scarica la locandina e inviala su whatsapp ai tuoi contatti!

2023 clinicadiduga etiopia evento

Categorie

  • Campi in missione (8)
  • Centri missionari (39)
  • Dalle missioni (27)
  • Eventi (23)
  • Uncategorized (3)


San Martino in Rio (RE)
via Rubiera, 5
tel. 0522 698193
centromissionario.sanmartino@gmail.com
Imola (BO)
via Villa Clelia, 16
tel. 0542 40265
centromissionario.imola@gmail.com
@2018 Missioni dei Cappuccini dell'Emilia-Romagna